Citazione Originariamente Scritto da Kyoko Visualizza Messaggio
Ok.. farò tutte le modifiche che mi avete consigliato.. grazie mille per la disponibilità..
Ultima cosa.. sapreste consigliarmi delle specie che siano più adatte alla vita di gruppo? Così so su cosa orientarmi per la seconda vasca
Le tartarughe in generale non sono animali di gruppo, gli unici comportamenti sociali che io conosca sono osservati nella caccia, di una specie in particolare: la pelomedusa subrufa. E' un animale africano, attenzione, che non può effettuare letargo.
La mia affermazione è frutto del pensare comune: "gli prendo compagnia". Può essere una pessima mossa. Specialmente se gli animali si rivelano essere del sesso opposto. Raggiunta la maturità sessuale, iniziano i problemi.
E per molti, allestire due vasche è del tutto impensabile... con il risultato di animali che si aggrediscono costantemente.

Quindi, volendo addolcire la pillola, la frase di prima diventa: "prendi un secondo esemplare quando e se sarai certa di poter allestire una vasca grande il doppio, ed eventualmente, una vasca del tutto separata".
La vasca attuale per un animale solo può bastare per qualche tempo, diciamo anche un anno-due, visto il rate di crescita non esagerato della M.reevesii. Se aggiungi qualcos'altro... i tempi si dimezzano e in pochi mesi la vasca sarà stretta.
In ogni caso è stato dimostrato che animali che crescono da soli, ovvero senza competizione in vasca, crescono meglio e meno stressati.