Citazione Originariamente Scritto da Kyoko Visualizza Messaggio
Per l'alimentazione le do 1 volta a settimana i pellet 2/3 volte a settimana verdura.. tipo radicchio e cicoria.. ogni tanto anche carote o zucchine.. le altre volte pesce (Per lo più latterini) una volta ogni 15 giorni un pezzettino di carne scottato.. devo modificare qualcosa?

Purtroppo al momento non ho spazio per spostarla all'esterno ma cercherò di organizzare per renderlo possibile.. nel caso devo dotare l'acquario di un fondo sabbioso per farla interrare per il letargo? Oppure mi basta mantenere attivi i riscaldatori e le condizioni della vasca rimangono ottimali all'esternoanche in inverno?
Nel frattempo seguendo il consiglio ho abbassato la temperatura del termoriscaldatore a 24.

Mi dispiace che non amino la compagnia ☹.. vorrà dire che per allargare la famiglia mi dovrò procurare una vasca nuova e tenerle separate
Infatti questa è la stagione peggiore per pensare a metterla fuori. Quest'inverno se lo passa in casa, in una vasca ben attrezzata come hai già e con qualche modifica all'alimentazione (anche io darei un po' più di pesce, per i vegetali ha tempo).
All'aperto, devi rimuovere tutte le attrezzature, a parte un filtro.

Ma avremo appunto modo di discuterne a primavera 2018, ora crescila al meglio in casa.
Anche per il letargo è presto e ti preavviso che all'esterno, a meno di laghetti costruiti bene e molto ampi... non è decisamente il caso. Parlo con cognizione perchè ho ben presente il clima della costa Tirrenica (abitavo lì fino allo scorso anno).
Il letargo, nel caso in cui il laghetto non si possibile, andrà fatto controllato, in un posto non riscaldato ma al chiuso, in modo da evitare le gelate.
Ma, ripeto ancora, avremo tempo per parlarne e trovi tantissime discussioni qui sul forum che ne trattano.