Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
Confermo questa ipotesi : nella formazione dell'embrione la variazione della posizione dell'uovo e quindi il capovolgimento dell'embrione compromette lo sviluppo di organi delicati che si sviluppano in condizioni di instabilità . Naturalmente la posizione dell'embrione in crescita può essere qualsiasi perchè gli organi interni si organizzano per lo sviluppo che avviene regolarmente in assenza di sconvolgimenti : come è stato osservato nelle nascite in incubatrice la tartaruga nasce in tutte le posizioni ,che dipendono dalla posizione iniziale dell'embrione . A causa di questo processo così delicato, ho sempre evitato di fare la speratura delle uova che, per quanto eseguita con mille precauzioni ,può sempre disturbare una fase delicatissima dello sviluppo dell'embrione. Ovviamente variazioni di posizione dell'uovo a pochi giorni dalla nascita con gli organi interni e l'esoscheletro formato non possono essere la causa principale della morte della tartaruga.
Quindi la morte può essere stata causata anche da sbalzi di temperatura?

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk