io ti consiglio un legno per acquario (jati, mopani, ecc.), oltre a creare appigli e tane sottostanti, rilascia tannino che acidifica l'acqua, funzionando da antibatterico e antimicotico naturale.
considera che è una specie che, soprattutto crescendo, nuota il meno possibile, osservando le mie sternotherus anche in un laghetto piuttosto ampio e con 45 cm di acqua, noto che non nuotano quasi mai, salvo quando sono costrette a farlo ad es. per raggiungere il pellet galleggiante, in tutti gli altri casi camminano sul fondo e risalgono all'aria arrampicandosi su piante o legni