Almeno tutelano gli animali... già questo è qualcosa. In ogni caso lasciarle in forma anonima sarebbe rischioso per me ma soprattutto per le tartarughe. Chissà dopo quanto le troverebbero (a patto che le trovino)...
Grazie di cuore Darietto per tutte le indicazioni che mi hai fornito: sei stato gentilissimo. Credo che metterò in pratica i consigli che mi hai dato e cercherò qualche conoscente che abbia rapporti intimi con un Carabiniere Forestale... questo posso provare a farlo.
D'altro canto andare al comando dei carabinieri forestali di persona spiegando la situazione sarebbe un suicidio per me... Io tutto quello che ho fatto l'ho fatto in buona fede cercando in ogni caso di limitare a zero i danni alle tartarughe. Ma loro sono la legge e la legge dice determinate cose che non possono essere bypassate o interpretate come si interpretano la Bibbia o il Corano. Secondo questa legge e soprattutto secondo la pesantezza delle accuse, delle multe e delle pene in generale, sarei considerato alla pari di un uomo beccato a guidare in stato di ebrezza, con la differenza sostanziale che lui rischia di uccidere una o più persone; io invece cerco di salvare una specie in via di estinzione.
In ogni caso se ti va scrivimi in privato quello che avevi pensato... magari può essere uno spunto per qualche idea.
Infatti dicevo che la legge sicuramente è fatta per proteggere questa specie da individui come i bracconieri ma che allo stesso tempo va a nuocere a tante persone che non hanno alcuna cattiva intenzione e che si ritrovano tra l'incudine e il martello.
Fosse stato per me avrei dato un'altra chance, come una sorta di occasione, destinata a tutti quelli che per un motivo o per l'altro (per disinformazione per esempio) non sono riusciti a mettersi in regola a suo tempo. Tutto questo ovviamente a determinate condizioni come ad esempio il fornire delle prove inconfutabili del fatto che gli esemplari siano "detenuti" (sembra brutto..ecco perché ho usato le virgolette) da molto tempo e che non siano stati prelevati dal loro habitat naturale e messi a vivere in cattività. Insomma io ho foto di me piccolino con queste tartarughe e di sicuro un individuo che ha prelevato da due settimane delle tartarughe dal loro habitat naturale non può avere foto di 15 anni fa o più.
Non sono solo io a pensare questo: sicuramente lo penseranno anche altre migliaia di persone che si trovano nella mia stessa situazione ma che hanno (giustamente) paura a esporsi ai rischi che l'essere scoperti comporterebbe.
Forse sono un sognatore ma credo che delle vie di mezzo per casi del genere ci siano ma che attualmente non ci siano le basi per integrarle...
In ogni caso credo non abbia molto senso parlarne.
Ringrazio tutti per l'aiuto datomi.