Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 14 di 14

Nuovo Utente, Nuove Hermanni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante
    L'avatar di SiTozzo
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    70
    Discussioni
    Like ricevuti
    22
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Tartarughe in possesso

    1 Tetsudo Hermanni Boetgeri Sberla di 7 anni Maschio, 2 Boetgeri del 2010 Ruga e Ruggine .

    Predefinito Re: Nuovo Utente, Nuove Hermanni

    non vedo l ´ora che publichi tutto !!!!!! In che zona sei ?

    io sono verso settecamini Roma / est praticamente......

    Sinceramente ho un po paura per il primo anno falle andare "naturalmente" , ma ho sia cantina che Box per metterci la famosa scatola .... la cantina ha una doppia orta ed ho paura sia troppo calda, il box potrebbe andare meglio, ma non riesco a capire come possa fare a mantenere la temperatura a 5-8 Gradi, mi sembra un impresa :S:S:S:S


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di komodo
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    740
    Discussioni
    Like ricevuti
    203
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Nuovo Utente, Nuove Hermanni

    Citazione Originariamente Scritto da S-I-M-O-N-E Visualizza Messaggio
    non vedo l ´ora che publichi tutto !!!!!! In che zona sei ?

    io sono verso settecamini Roma / est praticamente......

    Sinceramente ho un po paura per il primo anno falle andare "naturalmente" , ma ho sia cantina che Box per metterci la famosa scatola .... la cantina ha una doppia orta ed ho paura sia troppo calda, il box potrebbe andare meglio, ma non riesco a capire come possa fare a mantenere la temperatura a 5-8 Gradi, mi sembra un impresa :S:S:S:S

    Benvenuto!
    se gli animali sono in salute e ben alimentati non hanno problemi a passare il letargo. tartarughe di 30-40 grammi lo fanno tranquillamente. se hai un giardino di 140 mq non devi far altro che trovare uno spazio di qualche metro quadrato dotato di tutti i "comfort" tartarugheschi (casetta senza fondo, piante, rifugi in abbondanza, acqua, zone esposte il più possibile al sole e zone all'ombra) e vedrai che saranno in grado di regolarsi autonomamente.


  4. #3
    Assiduo
    L'avatar di Ciccia
    Località
    piemonte
    Sesso
    Messaggi
    622
    Discussioni
    Like ricevuti
    147
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    G. Pardalis. Thb

    Predefinito Re: Nuovo Utente, Nuove Hermanni

    Bè, l'unico accorgimento che uso io è quello di osservare il punto preciso dove si interrano e, nel caso questo non coincidesse con la loro "casetta" (costituita da una pietra piatta spessa 4-5 cm di forma triangolare), provvedo a spostare la casetta sopra di loro.
    Altro passo è quello di recintare la loro casetta e provvedere ad inserire foglie secche sia sotto il sasso, per farle stare al caldo, sia tutt'intorno fino a ricoprire tutto!!
    La recinziome serve per non sprecare foglie nella parte di recinto non utilizzata.
    all'inizio della primavera, poi, inizio progressivamente a togliere le foglie umide e sostituirle con altre ancora belle secche, avendo l'accortezza di diminuire il quantitativo di foglie per far si che le mie piccole inizino ad accorgersi dell'aumento di temperatura.


  5. #4
    Simpatizzante
    L'avatar di SiTozzo
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    70
    Discussioni
    Like ricevuti
    22
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Tartarughe in possesso

    1 Tetsudo Hermanni Boetgeri Sberla di 7 anni Maschio, 2 Boetgeri del 2010 Ruga e Ruggine .

    Predefinito Re: Nuovo Utente, Nuove Hermanni

    Rieccomiiiiiiiiiiiii , sono felicissmo, fino ad ora procede tutto bene, ho costruito un bel recinto, sia sole che ombra con sole dalla mattina alla sera, a loro la scelta se mettersi al sole o meno .... vano pazze per tutte le erbe di campo, soprattutto tarassaco e trifoglio che nel mio giardino in 7 gg è sparito completamente ..... ma quanto mangiano queste tartarughine heeeeheeh !!!!!

    Nel recinto ci è posto lungo una parete in cemento armato, con tre piante di siepe ed ora ci sto pintando dicondra e trifoglio nano, vediamo se gradiscono le mie nuove Figliolette ..... mi sono innamorato erano anni che le sognavo ....

    Ho paura di mandarle nel recinto in letargo, poichè l ' impianto di dreanaggio sul fondo del recinto, lo faro' il prossimo febbraio prima del loro risveglio, dove si trova una gettata di cemento sotto 50 cm dal livello del suolo.... la rete metallica a maglie strette che ho messo arriva fino al fondo .....

    La terrà è quella comune da giardino ........ e secondo me essendoci poco drenaggio ho paura magari di farle ammalare o addirittura affogare .....

    Quindi sto optando per la cassetta di legno ...... ma precisamente come dovrebbe essere costruita ?

    GRAZIE a tutti, domani vedo di correre, a presentarmi nell ' apposita sezione !!!!


    IO AMO LE MIE TARTARUGHE !!!!!


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •