Paolo ti ha scritto tutto, ma davvero tutto quel che c'è da sapere.
Per rispondere alla domanda in particolare:
Vorrei aggiungere che no, non sono strettamente necessari 250 litri subito, ma anche un mastello da 150-180 litri andrà bene per circa due anni.Pensando ad una soluzione che duri nel tempo, devo ragionare in termini di 100/120 litri cadauna, o per almeno un paio d'anni si può pensare davvero a qualcosa di più piccolo
Basta essere pienamente coscienti che l'allestimento sarà a scadenza e non per sempre, poi uno può anche cambiare vasca ogni 6 mesi.
Credo tu ti sia reso conto da solo che questi animali hanno un discreto rate di crescita e che in due anni supereranno i 12-13 cm ciascuno.
Ovviamente un letargo controllato rallenta l'accrescimento, ma se non sono due anni, saranno 2 e mezzo, dopodichè vedrai l'allestimento stretto ad occhio.
Per quanto riguarda la lesione, non è bellissima, ma vorrei sapere se si sta modificando (accrescendosi) nel tempo oppure no.
Il problema dell'acqua esiste visto che cambi tutta l'acqua (questa è la priorità assoluta, basta cambi e filtro esterno adatto + piante) e un vet se esperto in rettili, individuerà facilmente se si tratta della lesione micotica che colpisce molto Mauremys oppure altro.
Altra cosa, acidifica l'acqua con un pezzetto di corteccia di sughero o un legno per acquari. Diventerà ambrata ma più sicura per gli animali.