Visto che dopo l'applicazione del disinfettante devi tenerla all'asciutto per mezz'oretta, in effetti è utile che stia al sole.
se hai un giardino, la soluzione ottimale sarebbe costituita da un laghetto, anche di dimensione contenuta (es. vasca preformata da 300 / 500 litri) circondata da una recinzione.
le acquatiche, specie se adulte, sono meno esposte all'attacco di animali selvatici quali uccelli predatori, mustelidi, ratti, ecc. in quanto sono solitamente animali scaltri che al primo segno di pericolo si tuffano in acqua e possono restare sul fondo senza respirare per ore, mentre la taglia adulta le rende prede fuori alla portata degli uccelli che mirano a prede di piccola taglia.
se invece la vasca è fuori terra, meglio che non resti esposta al sole diretto per troppe ore al giorno, se non si hanno grossi litraggi si rischiano sbalzi termici e surriscaldamento, meglio trovare una posizione dove la vasca prenda il sole del mattino qualche ora, poi vada in ombra dai raggi diretti.
bene.
potresti orientarti su modelli per 500 litri o superiori, come il tretra ex1200 o il jbl e1501.
consiglio l'acquisto presso negozi online di provata affidabilità, quali aquariumline, acquariomania, ecc. dove i prezzi sono notevolmente più bassi che presso i negozi fisici, almeno quelli dalle mie parti.
l'acqua non si cambia interamente, basta il 10% settimanale, se il filtro è correttamente dimensionato e mantenuto maturo (cambi con acqua decantata) l'acqua resta limpida e priva di odori, i depositi di calcare sulla "linea di superficie" possono essere rimossi con raschietti per vetro da acquario, oppure abbassando lievemente il livello dell'acqua e usando succo di limone; se si vuole fare una pulizia profonda, può valere la pena svuotare la vasca una volta all'anno e usare prodotti più acidi (viakal, acido muriatico, ecc.) lavando poi la vasca molto accuratamente.