Citazione Originariamente Scritto da Marina8 Visualizza Messaggio
Ciao, ho iniziato a portare la tarta in giardino, ma per mezz'oretta, e fuori dall'acqua. Ho sentito il vet, che ovviamente è in vacanza, (ma non è un esperto in animali esotici) e mi ha consigliato di cambiare l'acqua ogni due giorni, di portarla al sole diretto per almeno mezz'ora/un ora e mi ha detto di metterle il clorexiderm la mattina...
Visto che dopo l'applicazione del disinfettante devi tenerla all'asciutto per mezz'oretta, in effetti è utile che stia al sole.

Citazione Originariamente Scritto da Marina8 Visualizza Messaggio
Non riesco a portare tutta la vasca in giardino, ci sono troppi animali che girano, ai miei vicini sono sparite sue tarte da terra e una l'hanno trovata morta mangiata...
Ma se dovessi portarla fuori dovrei mettere la vasca in pieno sole o mezza ombra? Perchè di mezze ombre non ne ho...o sole pieno per tutto il pomeriggio e ombra la mattina, oppure sole pieno mattino e no pomeriggio...
se hai un giardino, la soluzione ottimale sarebbe costituita da un laghetto, anche di dimensione contenuta (es. vasca preformata da 300 / 500 litri) circondata da una recinzione.
le acquatiche, specie se adulte, sono meno esposte all'attacco di animali selvatici quali uccelli predatori, mustelidi, ratti, ecc. in quanto sono solitamente animali scaltri che al primo segno di pericolo si tuffano in acqua e possono restare sul fondo senza respirare per ore, mentre la taglia adulta le rende prede fuori alla portata degli uccelli che mirano a prede di piccola taglia.
se invece la vasca è fuori terra, meglio che non resti esposta al sole diretto per troppe ore al giorno, se non si hanno grossi litraggi si rischiano sbalzi termici e surriscaldamento, meglio trovare una posizione dove la vasca prenda il sole del mattino qualche ora, poi vada in ombra dai raggi diretti.

Citazione Originariamente Scritto da Marina8 Visualizza Messaggio
Nel frattempo mi sto informando per il filtro esterno
bene.
potresti orientarti su modelli per 500 litri o superiori, come il tretra ex1200 o il jbl e1501.
consiglio l'acquisto presso negozi online di provata affidabilità, quali aquariumline, acquariomania, ecc. dove i prezzi sono notevolmente più bassi che presso i negozi fisici, almeno quelli dalle mie parti.

Citazione Originariamente Scritto da Marina8 Visualizza Messaggio
Ma una domandona: voi non cambiate proprio mai tutta l'acqua alla vasca con i filtri esterni??? A leggere i link sui filtri che mi avete mandato mi sembra di capire che non siano così diversi da quello che ho già, con la differenza che il mio è interno e più piccolo. Quello che ho ha un filtro fisico per fermare le parti grosse, poi l'acqua passa attraverso un filtro biologico (una spugna che ho fatto maturare e che al cambio di acqua non pulisco mai se non solo strizzandola per togliere il grosso nell'acqua ancora sporca, e intanto che pulisco la vasca questo resta in una bacinella contenente l'acqua vecchia dell'acquario) e infine passa in un filtro a carbone che cambio ogni mese e alterno a quello ad azeolite. Però se non cambiate mai l'acqua come fate a pulire la vasca da sporcizia e calcare? Comunque vi si sporcherà un po', no?
l'acqua non si cambia interamente, basta il 10% settimanale, se il filtro è correttamente dimensionato e mantenuto maturo (cambi con acqua decantata) l'acqua resta limpida e priva di odori, i depositi di calcare sulla "linea di superficie" possono essere rimossi con raschietti per vetro da acquario, oppure abbassando lievemente il livello dell'acqua e usando succo di limone; se si vuole fare una pulizia profonda, può valere la pena svuotare la vasca una volta all'anno e usare prodotti più acidi (viakal, acido muriatico, ecc.) lavando poi la vasca molto accuratamente.