Citazione Originariamente Scritto da Leonida89 Visualizza Messaggio
Nel senso che sono comodamente alloggiati nel suo apparato digerente.
Li mangiano, a volte anche perchè necessitano di minerali (osso di seppia sempre presente, mi raccomando), a volte perchè magari qualche frammento di cibo ci si è incastrato sotto e cercano di raggiungerlo.
Per il 99 % degli esemplari questo non costituisce un problema (sarebbero altrimenti estinte), ma se quella volta qualcosa si intoppa... in natura cavoli suoi, in cattività magari dispiace.

Di piante utili ne trovi in ogni angolo di qualunque zona umida, dipende che piante vuoi inserire.
Sicuramente trovi del falso papiro, trovi del giunco, trovi della cannetta palustre, trovi dell'iris pseudacorus.
Questo per quanto riguarda le piante fitodepuranti a fusto, che crescono fuori dall'acqua con radici immerse e che sono abbastanza fuori pericolo se messe in un vaso.
Se invece cerchi qualcosa di galleggiante, allora passa dai siti di annunci e vedrai che qualcosa in zona trovi.
Oppure ci sono anche piante acquatiche come la mentha acquatica, ranuncolo e simili che crescono sul pelo dell'acqua e poco al di fuori. Ma sono, assieme alle galleggianti, le più esposte all'appetito dell'animale.
Per quanto riguarda i pesciolini, se prendi delle gambusie e hai piante in vasca... possono anche riuscire a sopravvivere.
Uhh non oso immaginare il dolore nel cagarli fuori...
Comunque provvederò subito per l'osso di seppia e vedrò anche di trovare delle piantine da inserire...vi aggiornerò in seguito, grazie mille!!!