Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Identificazione Tartarughe
le reevesii sono più compatte, significa che a parità di vasca gli animali hanno relativamente più spazio, unica accortezza - se la vasca è profonda - introdurre molte piante e legni, il filtraggio inoltre deve essere impeccabile.
per una singola graptemys servirebbe un mastellone da 500 litri (ad es. il modello di diametro 118 h.68), considerato che:
- l'acqua va tenuta 20 cm più bassa del bordo per evitare fughe (necessari fori di troppo-pieno se entra pioggia)
- nel caso (probabile) di femmina, andrà predisposta cventralmente una vasca di sabbia per l'eventuale deposizione di uova
- vasi di piante e arredi prendono volume, ed è una specie che necessita di molta acqua libera per nuotare (al contrario delle tartarughe palustri e delle kinosternon che sono scarse nuotatrici e preferiscono camminare sul fondale e risalire aggrappandosi a legni e piante).
oppure un mastellone da 300 litri riempito fino all'orlo per sfruttare tutto il volume, con zona emersa sollevata e una recinzione agganciata al bordo del mastello per evitare fughe.
non vi è dimorfismo sessuale prima dei 2 / 3 anni.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum