Citazione Originariamente Scritto da Sar81 Visualizza Messaggio
Scusatemi ma ho fatto confusione nello scrivere la specie.. correggerò subito. Allora lei più che in uno stato di semiletargo sembrerebbe debole , così d'istinto ho pensato che svegliarla per farla mangiare le sarebbe stato d'aiuto qualora avesse avuto una qualche patologia. Il vet l'ho sentito prima di partire ,quando è arrivata la piccola per dei suggerimenti . Ancora non mi ero accorta di quello stato di malessere e cmq avevo letto di questa estivazione ...ma la cosa che mi è parsa strana è che non si svegliava per cibarsi... Il vet torna questa settimana intanto ho disposto un piccolo recinto in giardino, e sembra che cmq lei non si interrompe ancora ... è rimasta all'ombra immobile. Quando la sveglio però ha gran appetito e questo mi rincuora. Credo sia stata importata da un anno ,se ho capito le diciture del cites...ho provato a contattare chi l'aveva prima e dice di averla allevata come un hermanni,vi lascio immaginare ,ma al mio approfondire con le domande diventava sempre più vago. Ora provo a postarvi le foto. Cmq il piastrone ,misurato con il metro da sarta è di 15 cm e pesa intorno ai 400gr....

- - - Aggiornato - - -

Avevo anche risposto prima alla discussione ,ma credo di non averla inviata...cmq ho allestito una piccola zona in giardino ,ai piedi di un agrume ,dove la terra è secca e ben drenata( ci sono sassolini e argilla espansa...) Ci sono zone al sole e altre all'ombra e le ho messo cmq un riparo. Purtroppo però. Non sono riuscita a metterla in sicurezza contro i topi . Purtroppo tutto il giardino ha un telo per limitare la crescita dell'erbacce ricoperta da ghiaino...solo la base degli alberi è libera dal telo.

- - - Aggiornato - - -

Avevo risposto nei saluti 😥. Scusate non bazzico spesso nei forum ..sono un po' impedita!!
Non ti preoccupare tranquilla pensavo avessi anche hermanni e mi ero preoccupata di chiedertelo solo perchè non possono assolutamente convivere.
Allora a questo punto il tuo vet ti saprà aiutare visto che ancora non l'ha vista e nè visitata
Sul cites generalmente è riportata la data d'importazione però 400 g mi sembrano pochi per 15 cm. può darsi che come hai detto è stata tenuta male e alimentata in modo non idoneo....il mio tartozzo maschio più piccolo sta sui 400 ma misura poco più di 11cm.

Per quanto riguarda la sistemazione attendiamo le foto, sassolini se non troppo piccoli vanno bene mischiati al terreno invece l'argilla espansa non è adatta trattiene umidità, non puoi toglierla? Per il problema dei topi riesci almeno a farle un rifugio/ casetta protetto dalla rete sotto e sull'uscita?Almeno la notte quando non si ha la possibilità di controllare il giardino è protetta.