Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 33

Non riesco a capire se è in letargo o sta male....

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #8
    Appassionato
    L'avatar di vittitarte
    Località
    Roma....e dintorni
    Sesso
    Messaggi
    435
    Discussioni
    Like ricevuti
    191
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Tartarughe in possesso

    Testudo horsfieldii

    Predefinito Re: Non riesco a capire se è in letargo o sta male....

    Citazione Originariamente Scritto da Sar81 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti ,mi hanno regalato da poco una Testudo horsfield ,ma sono una neofita e sto cercando ,come una matta ,info in internet visto che a quelli che ho chiesto (compreso il vet) mi danno info contrastanti. Allora mi è stato regalato un maschietto di 15 cm di carapace quindi suppongo sia quello che ho letto che abbia qualche annetto. Purtroppo è arrivata i primi di luglio,poco prima che partissi per le vacanze e dopo aver chiamato il vet e chiesto informazioni su dove collocarla ,son partita. Insomma ,venendo al dunque ,da quando l'ho presa è sempre stata in una sorta di letargo e avendola in casa ,su suggerimento del Vet ,per le altissime temperature della terrazza è la non idoneità del giardino perché ancora non in sicurezza, ho sempre dovuto svegliarla per i due pasti giornalieri. Ma credo non sia normale.Ora mi rimetto a voi ...oltre ad andare dal Vet settimana prossima che posso fare ? Grazie mille
    Ciao Sar81 alcune sottospecie di hors vanno in estivazione ma generalmente in quel breve oppure lungo periodo, a seconda del paese est asiatico in cui si trovano, non si alimentano, quindi questa apatia, a parte nei momenti molto caldi della giornata non sembrerebbe giustificata, nel senso che alla mattina presto e al pomeriggio tardi anche le hors nel nostro clima si svegliano per alimentarsi e per fare basking al sole. Questo mi fa pensare più ad un malessere....è una supposizione o semplicemente esperienza, una delle mie tarte che è con me da Giugno e sta seguendo delle terapie per parassitosi, batteri e secchezza oculare, aveva un comportamento simile a quello della tua tarta, anche se lei si voleva alimentare solo con piante secche e non fresche. Tu hai detto che sei seguita da un veterinario, se esperto in rettili sicuramente ha eseguito una visita approfondita (per esempio esame feci)....cosa ti ha riferito sulla salute della tarta? E' strano che ti ha consigliata di tenerla in casa senza neanche suggerirti come allestire un terrario con le lampade........
    Sai com'è stata tenuta prima che arrivasse da te?Puoi inserire una foto della tarta (piastrone e carapace)?
    Se hai la possibiltà di sistemarla in giardino cerca di farlo al più presto, gli crei un recinto anche se non grande visto che si tratterà di una situazione momentanea, e lei finalmente si potrà autoregolare (umidità, cibo, sole, protezione dal calore).
    Il fatto di svegliarla non è proprio la normalità, con la mia l'ho dovuto fare più di una volta all'inizio ma era per il suo bene perchè avendo una patologia in corso dovevo controllarla e verificare che facesse i suoi bisogni e si alimentasse un pochino. La consistenza delle feci non è un dato sicuro al 100% ....anche il colore, la mia Nina ha sempre fatto feci perfette ma non ti dico al microscopio con il veterinario quello che non abbiamo trovato

    p.s. nel profilo hai scritto hermanni.....hai anche un hermanni?
    Ultima modifica di vittitarte; 21-08-2017 alle 16:12


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •