Ciao Sar81alcune sottospecie di hors vanno in estivazione ma generalmente in quel breve oppure lungo periodo, a seconda del paese est asiatico in cui si trovano, non si alimentano, quindi questa apatia, a parte nei momenti molto caldi della giornata non sembrerebbe giustificata, nel senso che alla mattina presto e al pomeriggio tardi anche le hors nel nostro clima si svegliano per alimentarsi e per fare basking al sole. Questo mi fa pensare più ad un malessere....è una supposizione o semplicemente esperienza, una delle mie tarte che è con me da Giugno e sta seguendo delle terapie per parassitosi, batteri e secchezza oculare, aveva un comportamento simile a quello della tua tarta, anche se lei si voleva alimentare solo con piante secche e non fresche. Tu hai detto che sei seguita da un veterinario, se esperto in rettili sicuramente ha eseguito una visita approfondita (per esempio esame feci)....cosa ti ha riferito sulla salute della tarta? E' strano che ti ha consigliata di tenerla in casa senza neanche suggerirti come allestire un terrario con le lampade........
Sai com'è stata tenuta prima che arrivasse da te?Puoi inserire una foto della tarta (piastrone e carapace)?
Se hai la possibiltà di sistemarla in giardino cerca di farlo al più presto, gli crei un recinto anche se non grande visto che si tratterà di una situazione momentanea, e lei finalmente si potrà autoregolare (umidità, cibo, sole, protezione dal calore).
Il fatto di svegliarla non è proprio la normalità, con la mia l'ho dovuto fare più di una volta all'inizio ma era per il suo bene perchè avendo una patologia in corso dovevo controllarla e verificare che facesse i suoi bisogni e si alimentasse un pochino. La consistenza delle feci non è un dato sicuro al 100% ....anche il colore, la mia Nina ha sempre fatto feci perfette ma non ti dico al microscopio con il veterinario quello che non abbiamo trovato
p.s. nel profilo hai scritto hermanni.....hai anche un hermanni?