Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
Tartaele , sul Cites non viene mai precisata la sottospecie, mi risulta una cosa nuova , se hai dubbi metti la foto anche delle altre. La tartaruga si vede che è cresciuta molto, per fortuna senza deformazioni apparenti , si vede la nuova linea di crescita che sarà a dir poco 3 mm.
Nel recinto ci sono dei cespi di tarassaco ed una volta al giorno do loro una manciata di cicoria e radicchio e qualche fiore di ibisco o begonia, noto che a volte non finiscono la verdura, quindi presuppongo che si regolino da sole per le quantità.
Rina in particolare è molto vorace, spesso la trovo col muso affondato nel guscio di qualche lumaca...

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da Turtle77 Visualizza Messaggio
In realtà sul Cites di solito viene riportato solo la specie 'Testudo hermanni' e non la sottospecie, anche se ho visto personalmente documenti che riportano anche la sottospecie. Le sp. hermanni e boettgeri possono condividere lo stesso recinto, vanno separate quando diventano riproduttori per evitare ibridi tra le due sottospecie.
Comunque dalla foto nessuna delle tre mi sembrano hermanni hermanni.
domani mattina mi guardo per bene anche le due piccoline, ma Cicci me l'ha data la stessa ragazza che mi aveva ceduto Rina (quindi presumo che la discendenza sia la stessa) e la più piccolina viene da un allevatore sloveno (che è l'abitat tipico delle THB, vero?)