Trachemys scripta maschio, concordo.
Graptemys pseudogeographica khoni (o incrocio di sottospecie) la seconda, ma non mi sbilancio sul sesso, servono foto migliori.

Ho letto che ti hanno già consigliato al meglio e se hai deciso per il laghetto, ben venga.
Unico appunto: se arrivi anche a soli 80 cm dalle nostre parti basta e avanza, l'importante è che sia molto graduale la pendenza, altrimenti rischi che anneghino.
Piante a non finire, mi raccomando, sopratutto palustri in vaso. L'apparato radicale di queste aiuta nel superare senza problemi l'inverno.

Se però hai un posto dove potergli far fare un letargo controllato, puoi anche prendere un preformato da 1000 litri e cavartela con quello.
Dovrebbe più che bastare per due animali.
Due nostri laghetti da 1000 lt
http://www.tartarugando.it/outdoor/1...rta-3-0-a.html
http://www.tartarugando.it/outdoor/1...-t-1000-a.html

Ultima cosa: sono due esemplari sicuramente non cresciuti in natura e hanno pochissimi segni sul carapace, indice che o sono scappati, o sono stati rilasciati.