Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
Questa tartaruga documenta molto bene come in natura la crescita sia molto più lenta ( e la vita piena di avventure ) perchè una coetanea di allevamento peserebbe quasi il doppio.
Un maschio adulto di Thh può tranquillamente avere una taglia definitiva di trecento grammi o poco più.
In questo, caso se quella stessa tartaruga fosse stata tenuta in cattività e sovra alimentata, crescerebbe più velocemente, ma non è corretto dire che arriverebbe a quasi il doppio della taglia

Citazione Originariamente Scritto da Momikk Visualizza Messaggio
Ma tu dici che è una femmina? Subito ho pensato anche io perché la coda non sembra grossa, poi mi è venuto dubbio che sia maschio guardando la forma a pera del carapace... e mi sembrava allora più congruente il peso e l'età in questo secondo caso

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
Scusa ma è la prima volta che sento usare il termine "forma a pera" ...... mica la vedo io la forma a pera, mi spieghi per favore?
La tartaruga si vede benissimo che è un maschio, per la forma del carapace (in genere si dice "a trapezio"), per l'angolo degli scuti anali, per la coda.