Un telo lo si può anche togliere, un manufatto di diversi quintali di cemento... lo si interra al più
Esatto , oppure con una mazza si spezza il cemento e lo si rimuove , ma sai che lavoraccio ..

Comunque mi informerò meglio per il prezzo !

- - - Aggiornato - - -

Come ti avevo segnalato all'inizio di questa discussione se il cemento deve servire per la sola estetica ,essendo la tenuta idraulica affidata al telo , puoi tranquillamente operare tu mettendo in opera uno strato di cemento di un paio di cm con l'ausilio di una di quelle reti zincate morbide ,da pollaio per intenderci ,che ti aiuterà nella posa e irrobustirà il cemento limitando le spaccature. Se dovesse spaccarsi a causa del limitato spessore, avendo il telo sotto , non avrai nessuna perdita ma avrai il vantaggio di poter modellare il fondale a tuo piacimento creando gradini,supporti per vasi e anche piccoli terrazzamenti dove mettere la sabbia che ti piace tanto
Insomma , non è che mi convince tanto , o uso il telo o il cemento ..