Nelle due foto che hai mostrato, la prima baby di Tss ha 4 macchie, due sugli scuti gulari, due sui pettorali; nella seconda immagine la tss ha solo due macchie, sui gulari. E a voler ben vedere le ha anche la tua, anche se molto poco definite.
Queste caratteristiche cambiano con l'età, ho foto delle mie di 7 anni fa che avevano un pattern, ormai scomparso o del tutto stravolto.
Le sottospecie pure sono ormai un lusso nel mondo delle trachemys: troppo facile che si incrocino, a volte troppo facile che si ibridino con specie molto affini.
Quindi vanno prese per quel che sono, Trachemys scripta "senza sottospecie definita"; tanto trattasi di gioco di intelletto, all'animale non cambia nulla.
Quel che ti hanno detto non solo è falso per animali così piccoli, ma anche in alcuni adulti questo dimorfismo non è per niente sviluppato:
Riusciresti a dirmi quale tra questi è il maschio, partendo dai soli scuti anali?