Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 54

Laghetto per Sternotherus - work in progress - 2015

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fedelissimo
    L'avatar di lesueurii
    Località
    marche
    Sesso
    Messaggi
    1,643
    Discussioni
    Like ricevuti
    644
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Tartarughe in possesso

    Kinosternon subrubrum hippocrepis , Kinosternon flavescens

    Predefinito Re: Laghetto per Sternotherus - work in progress - 2015

    Io finchè nel preformato tenevo la pompa non crescevano quasi per nulla , o per lo meno stentavano , quando l ho tolta ... bum


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Laghetto per Sternotherus - work in progress - 2015

    Citazione Originariamente Scritto da lesueurii Visualizza Messaggio
    Io finchè nel preformato tenevo la pompa non crescevano quasi per nulla , o per lo meno stentavano , quando l ho tolta ... bum
    al momento paiono essersi adattate, con l'installazione del filtro ho colto anche l'occasione per estrarle e rinvasarle, potando le radici, quindi dovranno anche un po' ripigliarsi... nel caso non si adattino ripiegherò su piante che non hanno problemi con una leggera corrente, come l'iris o lo sparganium erectum, un'interessante pianta spontanea somigliante all'iris ma con delle bacche distintive, che ho rinvenuto in alcuni fossati vicino a casa dove crescono anche in mezzo alla corrente, e anche spuntando da 50 cm di fondale.
    ma anche un bel cespuglione di papiro potrebbe essere azzeccato


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •