Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 36

Argilla sopra il telo : fattibile ?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #6
    Fedelissimo
    L'avatar di lesueurii
    Località
    marche
    Sesso
    Messaggi
    1,643
    Discussioni
    Like ricevuti
    644
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Tartarughe in possesso

    Kinosternon subrubrum hippocrepis , Kinosternon flavescens

    Predefinito Re: Argilla sopra il telo : fattibile ?

    Purtroppo il terreno non è affatto argilloso , anzi , ho provato a riempirlo una volta e nel giro di due giorni il terreno ha assorbito tutta l'acqua .. l unica parte che effettivamente trattiene un minimo l'acqua è la parte più in fondo , ma stiamo comunque parlando di un terreno ben lungi dall essere argilloso
    L'argilla vorrei metterla per coprire alla perfezione ( per lo meno nella parte destra ) , il telo . Il fatto che possa '' precipitare '' sul fondo l ho valutato ma queste sono vecchie foto , lo scavo di adesso l ho modificato e la parte bassa è molto più abbondante e il cordolo perimetrale più altro .. a dire il vero comunque il fatto che possa cadere sul fondo è l ultima delle mie preoccupazioni perchè al massimo ci metterei dei sassi . Per quanto riguarda l'acqua torbida l ho valutato ma non è un problema , son sicuro che con le piante e tutto nel giro di poco il laghetto trova il suo equilibrio , inoltre il fatto che le future tartarughe nello scappare possano sollevare un pò di melma (stile seppia ) come avviene in natura non mi dispiace .
    L' unico problema è trovare l argilla , ho un fiume vicino casa , anni fa ci hanno fatto dei lavori e in una zona si è accumulata argilla pura , però non saprei come prenderla , al massimo posso sentire un amico che ha un trattore se me ne porta un p ò ..

    Riguardo a dove trovarla: l'argilla è di solito disponibile in panetti più o meno grandi e viene impiegata nella creazioni di vasi e manufatti... quindi un negozio di belle arti potrebbe averla. Il costo lo ignoro.
    quindi secondo te l argilla che si vende in panetti posso usarla ? ci saranno sostanze tossiche ?

    Il telo in EPDM non si rovina assolutamente, è sufficientemente elastico e spesso da sostenere ben altro.
    questa è un ottima notizia ..

    Io vorrei nascondere il telo il più possibile , mi piacerebbe fare una cosa del genere :


    https://www.naturamediterraneo.com/f...25&whichpage=1



    Lo scavo è quasi ultimato , domani posto delle foto , intanto grazie per i consigli !
    Ultima modifica di lesueurii; 20-07-2017 alle 21:59


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •