Ho utilizzato la funzione time lapse foto, fattibile anche con reflex e altre fotocamere. Nel mio caso ho impostato una foto scattata ogni 5 secondi alla risoluzione di 3MB più che sufficiente per un video 4K. Poi unite tutte le foto con un programma per creare time lapse (sono molte, poi dipende quanto la lasci scattare, io l'ho lasciata circa 12h). Li puoi scegliere gli fps. Personalmente ho scelto 4K 30fps perché a 60fps veniva troppo veloce ma li sta a te scegliere (se vuoi i 60fps ti consiglio un tempo inferiore ai 5 sec per foto, a meno che non la lasci li 24h o più)...