Falso.
La mauremys sinensis (il fatto che si usi la vecchia nomenclatura già mi fa dubitare di chi scrive) è una tartaruga acquatica tanto quanto una Trachemys scripta, mostrando membrane tra le dita che suggeriscono un'ottima capacità natatoria. E così è infatti.
Diverso il caso della Mauremys reevesii, che non mostra tale carattere. Ma appunto è un'altra specie.

Con quell'acquario, partirei con 30 cm di acqua e ci puoi assolutamente mettere un Pratiko 200 o 300 in azione. Avrei solo cura di rallentare il flusso specie del 300 per almeno i primi mesi.
Qualche appiglio ci va ovviamente, ma non avranno alcun problema a nuotare, sembrerà di vederle "volare" in acqua.