Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 647

Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Scusate ma voglio premunirmi se qualcosa andasse storto.

    Ciao, vorrei sapere in anticipo come comportarmi nel caso in cui la piccola odoratus perdesse troppo peso durante il letargo controllato.
    Vasca disponibile da circa 50 litri, eventualmente mastello rotondo zincato da 70-8o litri netti, penso terrò 35-40 cm di colonna d'acqua, tenendo conto del bordo di sicurezza.
    Locale temperato, passano i tubi del riscaldamento e tengono un po di caldo, o meglio riscaldatore?
    Filtro eden 511 con spraybar.
    A che temperatura tenerla e quali lampade o lampada allestire per la zona emersa?
    Grazie mille


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Scusate ma voglio premunirmi se qualcosa andasse storto.

    Non ho capito cosa intendi per letargo controllato : il letargo si svolge a bassa temperatura per ridurre il metabolismo e far sì che la tartaruga non perda peso essendo le funzioni vitali ridotte al minimo. Per questo motivo il letargo controllato si svolge in un recipiente con acqua bassa da far sì che la tartaruga possa respirare solo sollevando la testa, ad una temperatura compresa tra 5 e 10 °C preferibilmente in un locale poco illuminato : l'ideale è una cantina o un garage dove non ci siano frequenti variazioni di temperatura.Se invece mantieni le temperature sopra i 10/12 °C in questo caso potresti avere un forte calo di peso dovuto al fatto che il metabolismo non scende ai valori del letargo , consuma calorie e nello stesso tempo non permette alla tartaruga di alimentarsi.


  4. #3
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Scusate ma voglio premunirmi se qualcosa andasse storto.

    Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
    Non ho capito cosa intendi per letargo controllato : il letargo si svolge a bassa temperatura per ridurre il metabolismo e far sì che la tartaruga non perda peso essendo le funzioni vitali ridotte al minimo. Per questo motivo il letargo controllato si svolge in un recipiente con acqua bassa da far sì che la tartaruga possa respirare solo sollevando la testa, ad una temperatura compresa tra 5 e 10 °C preferibilmente in un locale poco illuminato : l'ideale è una cantina o un garage dove non ci siano frequenti variazioni di temperatura.Se invece mantieni le temperature sopra i 10/12 °C in questo caso potresti avere un forte calo di peso dovuto al fatto che il metabolismo non scende ai valori del letargo , consuma calorie e nello stesso tempo non permette alla tartaruga di alimentarsi.
    Sì Carlinoo, come fare lo so, il problema è che ho soltanto due posti dove farglielo fare solo che ....... non so la temperatura invernale. Sicuramente in uno sarà stabile ma, appunto perchè magari perde peso, meglio essere preparato all'emergenza.
    Devo dirti anche che il primo anno di letargo delle mie terrestri una si era interrata a metà ottobre, l'altra invece ai primi di dicembre ....... lì ho "notato" che ogni tarta è fine a se stessa e regole fisse non ne esistono

    - - - Aggiornato - - -

    Ma sempre all'ombra .... non ha bisogno di un po di sole?
    Ok, controllo se posso spostarla sotto un'altro albero e quanto sole arriva, in caso contrario vedo come sistemarla o ripararla con diversi giri esterni di arelle. Se mettessi polistirolo tra le arelle e la vasca servirebbe? Potrei anche interrarla un po così un po di frescura arriva dalla terra.
    Mettere una pompetta di movimento acqua servirebbe o farebbe peggio?

    - - - Aggiornato - - -

    Occaspita, avete riunito le discussioni, ora me ne sono accorto


  5. #4
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Scusate ma voglio premunirmi se qualcosa andasse storto.

    Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
    Sì Carlinoo, come fare lo so, il problema è che ho soltanto due posti dove farglielo fare solo che ....... non so la temperatura invernale. Sicuramente in uno sarà stabile ma, appunto perchè magari perde peso, meglio essere preparato all'emergenza.
    Devo dirti anche che il primo anno di letargo delle mie terrestri una si era interrata a metà ottobre, l'altra invece ai primi di dicembre ....... lì ho "notato" che ogni tarta è fine a se stessa e regole fisse non ne esistono
    ciao, per fare il letargo bisognerebbe conoscere in anticipo, anche molto grossomodo, le minime invernali.
    io ad es. nel garage non avevo monitorato l'andamento, ma sapevo che a serramenti chiusi le minime si aggiravano sugli 11°C (lo vedevo al mattino quando accendevo l'auto), ho poi montato un aeratore sul vetro e un fermo per tenere socchiusa la finestra, in questo modo posso abbassare ulteriormente le temperature.
    forse per il primo anno ti converrebbe saltare il letargo, hai modo di far crescere la baby ancora un po' e al contempo di monitorare per bene le temperature.
    un acquario usato da 60 / 80 cm lo trovi senz'altro o in regalo da qualcuno o a poco sui siti di usato, per una o due baby puoi benissimo usare il filtro interno della vasca, devi solo prendere un pezzo di sughero e un portalampada a pinza del brico con una alogena da 30/40w.


  6. #5
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Scusate ma voglio premunirmi se qualcosa andasse storto.

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    ciao, per fare il letargo bisognerebbe conoscere in anticipo, anche molto grossomodo, le minime invernali.
    io ad es. nel garage non avevo monitorato l'andamento, ma sapevo che a serramenti chiusi le minime si aggiravano sugli 11°C (lo vedevo al mattino quando accendevo l'auto), ho poi montato un aeratore sul vetro e un fermo per tenere socchiusa la finestra, in questo modo posso abbassare ulteriormente le temperature.
    forse per il primo anno ti converrebbe saltare il letargo, hai modo di far crescere la baby ancora un po' e al contempo di monitorare per bene le temperature.
    un acquario usato da 60 / 80 cm lo trovi senz'altro o in regalo da qualcuno o a poco sui siti di usato, per una o due baby puoi benissimo usare il filtro interno della vasca, devi solo prendere un pezzo di sughero e un portalampada a pinza del brico con una alogena da 30/40w.
    Riscaldatore oppure no, ho visto sulla scheda che resistono fino a dicembre, tenute in casa con minime a 17 sarebbe un problema?


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •