Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 791

Sternotherus Odoratus

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Sternotherus Odoratus

    ciao, se vuoi acqua meno ambrata (che personalmente a me non dispiace ed è anche positiva per la qualità dell'acqua stessa), credo i legni migliori siano quelli tipo "driftwood"come quello di MirkoSv, normalmente sono più chiari e ramificati.
    I legni per acquario più diffusi sono dei tipi detti "jati" e "mopani", e mollano tannini per mesi, colorando leggermente l'acqua: so che qualcuno riduce il fenomeno sciacquandoli e spazzolandoli ripetutamente in acqua calda con bicarbonato.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo

    Località
    Basciano (TE)
    Sesso
    Messaggi
    587
    Discussioni
    Like ricevuti
    147
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus Odoratus 0.0.2

    Predefinito Re: Sternotherus Odoratus

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    ciao, se vuoi acqua meno ambrata (che personalmente a me non dispiace ed è anche positiva per la qualità dell'acqua stessa), credo i legni migliori siano quelli tipo "driftwood"come quello di MirkoSv, normalmente sono più chiari e ramificati.
    I legni per acquario più diffusi sono dei tipi detti "jati" e "mopani", e mollano tannini per mesi, colorando leggermente l'acqua: so che qualcuno riduce il fenomeno sciacquandoli e spazzolandoli ripetutamente in acqua calda con bicarbonato.
    Eva, come anticipato posso assicurarti che l'acqua risulta essere cristallina.

    L'effetto giallognolo dipende dalla parete, è vertice terre fiorentine



    Neanche a mia mioglie piace l'acqua ambrata, anche se il tannino stabilizza il ph e "tranquillizza" gli ospiti della vasca.


    MirkoSv

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •