il fatto è che ho parecchio spazio quindi qualche laghetto preformato in più non è affatto un problema , le vasche però sono sicuramente molto comode e anzi necessarie con esemplari baby che in un laghetto si disperderebbero .. i laghetti sono un p'ò pallosi da realizzare , specialmente per me che ho un giardino tutto in pendenza e in molti punti la terra è dura come l' acciaio , però una volta fatti restano li e personalmente la loro manutenzione non la ritengo troppo impegnativa , anzi .. poi hanno i loro vantaggi , in primis il fatto che non occorre ingegnarsi a realizzare una zona di deposizione sospesa e, al tempo stesso stabile , poi sicuramente sono più piacevoli da vedere rispetto alle vasche . Al momento allevo tre specie e a ciascuna vorrei dedicare un laghetto , poi sicuramente qualora in futuro dovessi allargarmi ad altre specie ripiegherei sulla vasche , altrimenti il giardino diventa come le valli di comacchio( per quanto la cosa non mi dispiacerebbe
)