Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 37

Conferma sessi tarta

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di Momikk
    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    5,491
    Discussioni
    Like ricevuti
    2148
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Tartarughe in possesso

    Thh e Thb
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Re: Conferma sessi tarta

    Sei sicuro Max ? Io ho letto post di persone che hanno avuto per movimentazione tarte in fonte W


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo
    L'avatar di Max69
    Località
    Malpensa
    Sesso
    Messaggi
    567
    Discussioni
    Like ricevuti
    251
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Hermanni e Boettgeri, Testudo Marginata.
    Altri rettili in possesso

    Per ora solo tartarughe

    Predefinito Re: Conferma sessi tarta

    Citazione Originariamente Scritto da Momikk Visualizza Messaggio
    Sei sicuro Max ? Io ho letto post di persone che hanno avuto per movimentazione tarte in fonte W


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Hai ragione Mommik, non si per quale motivo credevo fossero inalienabili!! Ma ho riletto un articolo, riportato su un vecchio forum, forse anche qui, che copio e incollo qui sotto:
    “W” - sta per “Wild”, ossia “selvatico”: questa fonte è stata attribuita agli animali denunciati entro il 31 dicembre 1995 in base a quanto previsto dalla l. 150/1992.
    Le tartarughe in fonte "W" non possono essere vendute o cedute gratuitamente. Possono solo essere "movimentate", previo parere favorevole della Commissione Scientifica di Roma.
#(n.b. dal 1° maggio 2013 tutte le richieste di movimentazione vengono esaminate direttamente dai nuclei CITES territoriali,#ciò comporta lo snellimento della procedura burocratica).
    "U"#- sta per "Unknown", ossia "sconosciuto": questa fonte è stata attribuita agli animali denunciati entro il 31 dicembre 1995 in base a quanto previsto dalla l. 150/1992.#
    Le tartarughe in fonte "U" non possono essere vendute o regalate. Possono solo essere "movimentate", previo parere favorevole della Commissione Scientifica di Roma.
(n.b. dal 1° maggio 2013 tutte le richieste di movimentazione vengono esaminate direttamente dai nuclei CITES territoriali,#ciò comporta lo snellimento della procedura burocratica).
    “F” - indica le tartarughe di 1a generazione nate da esemplari di fonte “W” e non commerciabili.
    Le tartarughe in fonte “F” possono solo essere “movimentate”, previo parere favorevole della Commissione Scientifica di Roma.#(n.b. dal 1° maggio 2013 tutte le richieste di movimentazione vengono esaminate direttamente dai nuclei CITES territoriali,#ciò comporta lo snellimento della procedura burocratica).

    
“C” e “D” - indicano le tartarughe di 2a generazione nate in cattività e, quindi, commerciabili senza vincoli. In Italia la fonte “C” o “D” viene assegnata:
    
-#agli esemplari di 2a generazione (dunque ai figli di animali in fonte "F"), previa analisi del DNA da parte delle autorità competenti;
    -#
ai figli degli animali con fonte “C” o “D”, previa analisi del DNA da parte delle autorità competenti.
    Per ottenere la fonte commerciale è necessario che entrambi i genitori siano presenti nell'allevamento.
    [emoji6]

    Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •