Il motivo pratico è quello che metterei in cima: le Trachemys sono piuttosto prepotenti e spavalde, sarebbe un'impresa riuscire a dar da mangiare a tutte. Aggiungici il fatto che le Emys, ma sopratutto le sternoterus odoratus sono specie che rimangono di taglia contenuta (meno della metà di una trachemys adulta) e capisci che la gestione diventa complessa.
Oltre al fatto che potresti farle adottare da qualcun altro (magari si preferisce tenerle, questo non lo so), bastano davvero due mastelli per tenerle più controllate e più tranquille.
Le altre ragioni (malattie, litigi e danni da morsi) sono forse minori, non starei a puntare il dito su quello.