Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 24

Che specie sono le mie tarta

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di Momikk
    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    5,492
    Discussioni
    Like ricevuti
    2148
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Tartarughe in possesso

    Thh e Thb
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Che razza sono le mie tarta

    Stessa domanda di kekko anche per me, più che spettacolo !!!! Se sapessi, a memoria di nonna , capire da che zona e regione arriva ci daresti un grosso contributo ! Potrebbe arrivare da zone vulcaniche?
    Kekko ma li avrà quasi 100 anni secondo te ?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Momikk; 18-06-2017 alle 23:50


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod

    Località
    Calabria
    Sesso
    Messaggi
    581
    Discussioni
    Like ricevuti
    787
    Data Registrazione
    May 2013
    Tartarughe in possesso

    N/D

    Predefinito Re: Che razza sono le mie tarta

    Citazione Originariamente Scritto da Momikk Visualizza Messaggio
    Stessa domanda di kekko anche per me, più che spettacolo !!!! Se sapessi, a memoria di nonna , capire da che zona e regione arriva ci daresti un grosso contributo ! Potrebbe arrivare da zone vulcaniche?
    Kekko ma li avrà quasi 100 anni secondo te ?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    È sempre un azzardo esprimersi sull'età. Non mi sentirei di escluderlo, anche se in natura è molto difficile che raggiungano il secolo. Casi del genere sono più "comuni" in animali già vissuti prelevati in natura e tenuti poi per decenni in giardini privati.
    La cosa che mi salta di più all'occhio di questo animale sono le "crepe" lungo la linea centrale del piastrone, molto pronunciate. Anche se si vede poco, inoltre, mi sembra che questo maschio abbia un bel testone, anche questo indice di anzianità.
    Speriamo che Caludio ci dia qualche info in piú, insieme a qualche altre foto[emoji12]

    Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •