Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 791

Sternotherus Odoratus

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Sternotherus Odoratus

    Sorvolando sui nervosismi, posso aggiungere la mia esperienza: ho fatto diversi acquari e in tutti ho sempre prediletto i legni piuttosto che le pietre: più leggeri (anche il vetro ha un limite di resistenza), più comodi da sistemare e meno pericolosi.

    I pesci, di cui hai sicuramente una grandissima esperienza, sono perfettamente neutri all'ambiente che li circonda. Difficilmente buttano giù qualcosa, ci scivolano elegantemente intorno.
    Una tartaruga anche no. La maggior parte del cibo che in natura riescono a trovare lo trovano, in ordine:
    -sul fondale o DENTRO il fondale
    - nelle fessure di legni e rocce
    -sotto le rocce stesse.

    Quindi è verissimo che se delle baby da 2 grammi vorranno solo nascondersi (sperando davvero che non si incastrino, anche se sceme non sono), a distanza di qualche mese avranno il pieno controllo dell'habitat, con più coraggio e (fin troppa ) spavalderia.
    Il pericolo c'è non si discute. Il fatto è se lo si accetta o no.

    E qui non dipende da chi dispensa consigli, ma da come poi li si usa. Potrebbe andare tutto benissimo per anni, potrebbe andare tutto storto in 10 minuti (pessima esperienza personale di anni fa ormai, ma che non mi sono mai perdonato).
    Detto questo, magari li hai già visti, ma ti metto le discussioni dei miei -ormai ex- acquari.
    http://www.tartarugando.it/indoor/11...-acquario.html
    http://www.tartarugando.it/indoor/13...-odoratus.html
    http://www.tartarugando.it/outdoor/16270-una-nuova-casa-per-sternotherus-si-grazie.html
    http://www.tartarugando.it/tartarugh...on-baurii.html

    Ci sono anche dei video, alcuni anche dall'interno della vasca.

    Se vedrai la grande vasca 120x60 che abbiamo messo fuori [s.odoratus], noterai anche un grandissimo legno centrale. Pesa, bagnato, circa 10 kg. Regge la zona emersa in sughero, connessa alla vaschetta di deposizione.
    Bene, le odoratus da circa 150-200 grammi che la abitano, lo buttano giù almeno una volta al mese.
    Ultima modifica di Leonida89; 17-06-2017 alle 22:24


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •