Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 791

Sternotherus Odoratus

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Sternotherus Odoratus

    finché non si deve realizzare una zona deposizione, il sughero a parere mio è la scelta ottimale.
    e parlo avendo avuto anche io l'acquario in soggiorno... prima di rompermi le scatole e portare tutte le vasche in garage con enorme aumento della praticità di gestione.
    il sughero grezzo ha in vasca un effetto del tutto naturale, così come i legni per acquario, galleggia perfettamente, si blocca ai vetri senza difficoltà (basta infilarci viti da legno sulla cui testa si incastra una normale ventosa da acquario), la forma ricurva e la superficie ruvida consentono alle tartarughe una facile risalita.
    anche la classica piattaforma in resina con calamite, che non possiedo ma che ho visto installata, devo dire che ha una finitura molto naturale, che sembra a tutti gli effetti rocciosa, ma va applicata in un angolo.
    per quanto riguarda la zona deposizione, la soluzione più pratica è usare un box tipo samla riempito di sabbia e posato su mattoni purchè in modo ben stabile (niente pile) - scelta adottata da molti allevatori che riproducono regolarmente.
    a mio parere il divisorio fisso in vetro non è per nulla male, la sabbia all'interno non gli da un brutto aspetto, ma se si fosse molto pignoli sull'estetica, esistono anche sfondi 3d per acquari con finiture davvero strabilianti e ultra naturali, che si potrebbero incollare tanto sullo sfondo quanto sul divisorio.
    realizzazioni con pietre, resine, cementi, ecc. mi sembrano inutilmente complesse, dispendiose, e dall'esito funzionale incerto (leggi: ti fai un mazzo tanto e realizzi qualcosa che poi non va bene e devi disfare tutto...)
    Ultima modifica di gibo; 17-06-2017 alle 16:00


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •