Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 791

Sternotherus Odoratus

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Assiduo

    Località
    Basciano (TE)
    Sesso
    Messaggi
    587
    Discussioni
    Like ricevuti
    147
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus Odoratus 0.0.2

    Predefinito Sternotherus Odoratus (continuazione)

    Ragazzi, per l'amore di Dio, vi chiedo scusa, e ogni vostro consiglio è ben accetto! Mi sono dispiaciuto un po' perché ho fotografato praticamente tutto, pertanto si conoscevano le mie intenzioni, alla fine, la cosa non è andata a buon fine, comunque, posso assicurare che, di fessure pericolose non ce ne sono, non potrebbero introdursi all'interno delle fessure. Domani sera andremo a prendere le piccole, le lasceremo in una piccola vasca "arrangiata" e lunedì mattina le introdurremo in acquario, come consigliato da Gibo, a modificarlo non si impiega tanto, toglieremo tutti i sassi e acquisterò del sughero ed il gioco è fatto! Volevo poi rassicurarvi dicendo che i sassi sono posti su uno strato piccolissimo di sabbia giusto per non poggiarle direttamente sul vetro, in pratica anche se le tarta dovessero scavare, ho la certezza che la pila dei sassi rimarrebbero su. Ragazzi, io purtroppo ho un carattere bruttissimo, quando decido di fare qualche cosa mi piace farla fino in fondo, di natura non sono uno sprovveduto, se non avessi avuto l'intenzione di tenere le tartarughe come si deve, avrei speso molto meno acquistando degli esemplari di comunissime tartarughe a 5€ l'una ritrovandomi una spesa finale di 20€ contro i 300€ circa (molte cose le ho fatte io a spese quasi zero, il ferro per supporto l'ho pagato 30€).
    Monitoremo le tarta e appena vedremo una qualsiasi minima cosa che possa rendere insicura la permanenza, apporteremo delle modifiche.
    Ecco la foto comunque.
    Chiedo ancora scusa per il mio comportamento infantile, ma ho veramente un brutto carattere.
    Non dubitate non uccideró le tarta, al minimo pericolo ricomincerò da capo!
    Abbiamo impiegato due settimane per realizzare tutto, dedicando parecchio tempo e non è di mia intenzione rovinare tutto. Grazie al momento.
    MirkoSv


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Sternotherus Odoratus (continuazione)

    Non so gli altri utenti ma per me le scuse sono accettate, ne so qualcosa di "brutto carattere" e ti capisco, a volte è difficile frenare l'impulsività.
    Che ti stai informando nel migliore dei modi per tenerle bene si vede dall'impegno e dalle 7 pagine della discussione chiusa, avete fatto un sacco di lavoro ma è anche vero che molti ti hanno consigliato e continueranno a farlo per il bene vostro e delle piccole.
    Aspettiamo le fotine allora e ...... occhio ai sassi eh


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •