Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Turtle Addicted
Re: Di che specie si tratta?
E' definibile come la tartaruga palustre asiatica.
Abita stagni o fiumi a lentissimo flusso con tanta vegetazione e parecchi appigli. Nuota discretamente anche se molto meno rispetto alla Mauremys sinensis o alla Trachemys scripta. Per questo meglio prediligere un allestimento sviluppato in superficie piuttosto che in profondità.
Da adulta, se femmina, raggiunge i 20 cm circa, un maschio si ferma qualche centimetro prima.
Il sesso è riconoscibile a partire dagli 8 10 cm al piastrone. Circa 2-3 anni se allevata senza letargo.
E' una specie onnivora, anche se preferisce di gran lunga una dieta carnivora e in una vasca con piante, difficilmente distruggerà tutto, al massimo qualche morso.
Se non hai un'idea precisa di cosa mangiano questi animali: Tartarugando - Alimentazione tartarughe acquatiche
Ha, come la cugina sinensis, una cute molto sensibile alla qualità dell'acqua ed è molto soggetta a micosi. Quindi serve un filtro molto ben dimensionato e maturato biologicamente.
Io consiglio anche tanta vegetazione e fonti naturali di tannino come radici mopani, foglie di castagno, foglie di catappa, sughero. L'acqua risulterà ambrata, ma molto più sicura per l'animale.
Un'idea sui filtri:
Tartarugando - Schemi di filtrazione acquari per tartarughe
Tartarugando - IL FILTRO
Tartarugando - Guida a come far maturare il filtro esterno
E' una specie che sta benissimo all'aperto e può svolgere letargo alle nostre latitudini. Se il laghetto lo consente, può svernare all'aperto. Altrimenti meglio un letargo controllato.
Ultima ma non meno importante cosa: è un'ottima norma allevare specie che in natura non potrebbero mai incontrarsi, ognuna per conto proprio.
Le malattie che affliggono una specie in modo marginale possono arrivare a uccidere specie che non hanno mai avuto contatto con un determinato patogeno.
Non succede spesso, ma se succede, ci rimetti l'animale.
Più o meno è tutto, se hai qualche altra curiosità, scrivi pure
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum