La trachemys scripta è un animale onnivoro.
Quindi non mi sorprende minimamente che cerchi di mangiare quel che per sua natura mangia... animali e piante.

Certo, bisogna anche sapersi "difendere" da questi bulldozer e prendee le necessarie contromisure: come dice Vamedeea le piante vanno disposte in modo che non possano essere mangiate, ai pesci bisogna poter dare un rifugio in caso di attacchi o comunque un modo per non essere costantemente in linea di vista con la tartaruga.

Una Trachemys in genere non è un cacciatore abile, anzi. Non sono veloci, non sono particolarmente agili in spazi stretti, ma non per questo non possono prendere una preda viva: se questa è debilitata o particolarmente "fiacca"; operano da spazzini o da selezionatori.

Leggevo che il laghetto è 16000 litri, quindi immagino abbia un bel po' di spazio a disposizione: o fai davvero una divisione fisica che impedisca agli animali di entrare in contatto, oppure per iniziare, cominci a dare un po' più di cibo sostanzioso a questo animale... se ha la pancia piena di sicuro non si mette a cacciare.
Ma, come già scritto, bisogna che tu le dia pesce intero (latterini, triglie, alici, mazzancolle, pesce ghiaccio, acquadelle) altro che pellet e fogliame vario.
Senza nulla togliere ai vegetali, ma se ci sono a disposizione nel laghetto, è palese che preferisca le piante acquatiche.

La foto non è assolutamente emblematica: entrambe queste specie hanno bisogno del sole, quindi nessuna sorpresa che se ne stiano accanto a prendere raggi.
E' facile vedere anche queste scene:


Ma se uno ha fame, finisce così: