Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
Sarebbe interessante uno studio per scoprire a cosa sono dovute queste differenze di dimensioni : in fondo l'uovo è una singola cellula che dovrebbe avere il patrimonio genetico della tartaruga e che dovrebbe garantire uno sviluppo uniforme di tutte le cellule uovo. L'unica ipotesi che posso azzardare , non essendo nè un biologo ne un genetista, è che la maturazione delle varie cellule è influenzata dalle differenze ambientali e di alimentazione e che quindi le cellule giganti sono maturate in un periodo più favorevole.
Da non esperta in materia, quoto le tue considerazioni in toto
Infatti, almeno per le uova della mia Paola, quelle più grandi le ha sempre deposte nella seconda deposizione e quindi in un periodo in cui il clima è più favorevole (più caldo con minore escursione termica) e le erbe selvatiche di cui è ghiotta più abbondanti