si ho decisamente esagerato con le immagini
ecco la seconda parte più interessante coi laghetti
qualche pianta inserita:
due vasi tondi di juncus vicino al filtro a pressione nascosto dal telo mimetico finto sasso
una vaso di falso papiro e iris pseudacorus appesi ai bordi con dei portafioriere di plastica
Laghetto oase 750 lt con pompa 1500lt/h e filtro oase pontec 5000 con uvc e una decina di gambusie
telo paciamante coperto da ghiaia
piante inserite: ninfea (marliacea albidairis), falso papiro,pontederia,calla palustris, giacinto e cavolo d'acqua, lemna minor e in "prova" di hidrocharis morsus ranae
mastello da 350 lt in principio destinato a sole piante acquatiche ma poi convertito a nuova casa del maschio di tss troppo aggressivo per stare con le femmine nonostante siano numerose
esternamente farò crescere l'erba non avendo problemi di deposizioni con un maschio e pianterò qualche lysimachia gentilmente ceduta da Gibo
ho tolto un vaso dei 3 per lasciare più spazio al nuoto in superficie... e non potendo mettere galleggianti perchè durerebbero 5 minuti inserirò necessariamente un filtro askoll all in one con lampada uvc con discreto spazio per materiale biologico
proverò con della azolla su consiglio di Gibo e vediamo che succederà
mi mancano da fare alcuni collegamenti elettrici e passare dei cavi nei tubi interrati già predisposti in modo da poter accendere e spegnere comodamente tramite interruttori tutte le pompe e lampade uvc per la manutenzione e da far partire il filtro citato nel mastello e aggiungere qualche gambusia
questo è lo stato attuale dei laghetti finalmente completati
aggiunto un vaso di calla palustris e fritillaria che però vedo molto male
foto dal balcone del mio vicino
![]()
spero sia buono il risultato finale ma soprattutto spero piaccia alle tarta perchè mi sono fatto un mazzo tanto negli ultimi due mesi
credo di aver scritto tutto e aspetto i vostri consigli per correggere e migliorare le sistemazioni!
ps
dimenticavo...
ultimo ritrovamento (sempre nelle rogge dei campi coltivati vicino a casa) giovane tss femmina di 13 cm con qualche problema di piramidalizzazione
inserita con le altre 3 ts del laghetto da 1000 lt
Sara:
- - - Aggiornato - - -
L'ho comprato in un negozio di animali/pesca sportiva/vivaio ben fornito a conduzione familiare.. 150 € più, € meno..
ho provato a cercarlo online per il laghetto da 750 ma senza successo
devo dire che mi trovo molto bene... è solido e ha molto spazio per il materiale biologico..solo il tempo però darà il verdetto finale
c'è una cascatella in vetroresina dello stesso colore del telo mimetico finto ghiaia/roccia che camuffa il coperchio del filtro a pressione interrato e parte della cascatella stessa