Citazione Originariamente Scritto da Silvia81 Visualizza Messaggio
Ciao! Se non sono fortemente infestate possono crescere e come!! Vorrei sfatare un mito, se possibile, sui parassiti. Recentemente le mie hors sono state visitate da un ottimo vet esperto in rettili di Roma. Mi ha fatto vedere sullo schermo del PC la flora parassitaria del mio Ivan... c'era di tutto.. ossiuri, protozoi, amebe, alghe!!! Di tutto un po', ma.... in perfetto equilibrio! Io ero scioccata, ma il vet mi ha rassicurata dicendo che non era necessario procedere con antiparassitari, poiché le tarte stavano bene e probabilmente avremmo alterato l'equilibrio che si era creato. In natura le tartarughe riescono ad equilibrare la propria flora parassitaria da sole e credetemi, i parassiti ce l'hanno!
Quindi si, le tartarughe possono crescere anche con i parassiti, ma è fondamentale avere un buon vet che controlli questi parassiti

Ti lascio qualche numero :
Ivan +320 g in 3 anni
Amelia +540 g in 2.5 anni.
Ah! Dimenticavo! Sono entrambe positive all'herpesvirus!


Per il peso aggiungerei che questo è il periodo di maggior crescita per questa specie, ma aspettati dei lenti cali di peso in prossimità del letargo e quindi (a seconda della regione di stabulazione ), tra settembre e dicembre. Ancora un leggero calo al risveglio dal letargo , o al massimo peso stazionario e poi di nuovo BUM! in primavera /estate!
Il tuo veterinario è veramente esperto perchè molti di loro , spero in buona fede, prescrivono subito medicine per sverminare anche se il livello dell'infestazione è nei limiti fisiologici, come ho scritto in un post prima di questo. Non ho mai sverminato le tartarughe perchè fortunatamente non hanno mai accusato una infestazione e uso una precauzione naturale che nel corso di 20 anni si è sempre dimostrata efficace.