E' un caso molto limite: una meningite da gram - (come appunto le salmonelle) è di per sè una cosa rara, ma purtroppo tipica dell'età neonatale.
L'evento è ancora più eccezionale per il fatto che un banale commensale come una salmonella minor (ricordo che la salmonella thyphi sta SOLO nell'uomo) sia arrivata per diffusione ematogena fino alle meningi.

Sul fatto che sia stata una salmonella, spero che siano state le analisi a dirlo, sulla fonte della stessa... hanno tirato ad indovinare. Dubito fortemente che abbiano fatto un incrocio di colture tra il sangue del paziente e le feci dell'animale. Che oltretutto rafforza il sospetto, ma non per questo lo conferma.

Eradicare dall'ospite la salmonella: inutile, i rettili ne sono un serbatoio naturale, anche facendo un trattamento antibiotico peraltro inutile visto che di malattia non ne sviluppano, ritornerebbero a contenerne in breve tempo, a meno di non isolarle completamente da praticamente tutto.
Faccio l'esempio delle uova salmonella-free che vanno tanto in voga nel Regno unito (gli piacciono poco cotte): le galline che le depongono sono isolate dal terreno dalla nascita alla morte e vivono in ambienti che non consentano loro di accumularle in alcun modo.
Pensatela un po' come volete, a me sembrano un tantino esagerati.

Un'ultima considerazione: leggere i giornali a volte è deleterio, la storpiatura della realtà che mettono in atto solo per il sensazionalismo è qualcosa da far paura. Prendiamo per buono quel che c'è scritto ma io immagino la scena:
-Genitori: "ha una meningite"
-Giornalista: "da dove l'ha presa?"
-genitori: "non ne sono sicuri, ma ci hanno chiesto se abbiamo animali"
-giornalista: "e..?"
-genitori: "si, abbiamo una tartaruga ma...."
-giornalista: ok, grazie. ---> titolone sul giornale.

E lo dico perchè in ospedale ne ho viste di ogni colore, forma e dimensione, ma per davvero.