Ciao.
Scusa se vado off topic.
Che piante hai messo in vasca? Sono vere? Grazie ciao
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
![]() |
![]() |
Ciao.
Scusa se vado off topic.
Che piante hai messo in vasca? Sono vere? Grazie ciao
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao! Ho inserito Anubias barteri, Ceratophyllum demersum e Vesicularia dubyana. Sono molto resistenti e di facile gestione.
Ho provato a inserire anche un po' di piantine di Pistia stratioites ma sono morte perché la tarta si è mangiata tutte le radici,, mentre la Lemna minor era molto apprezzata dalle tarta ma mi creava problemi quando davo da mangiare ai pesci quindi una volta che la tarta se l'è pappata tutta non l'ho più rimessa.
Inoltre c'è il pothos, di cui si immergono solo le radici.
Ultima modifica di martina90; 20-05-2017 alle 16:13
anche le mie fanno le schizzinose coi latterini... ma prova a passare ad un solo pasto settimanale (cosa che sarebbe opportuna visto che la tartaruga sembra sovrappeso), e vedrai che divorano tutto, quando mi capita di dare latterini o pesce d'acqua dolce di taglia leggermente più grande del solito, talvolta un esemplare si becca solo il trancio della testa, e ti assicuro che non avanza nulla!
aggiungerei alla dieta del tetra reptomin come integratore, e proverei semmai ad introdurre in acqua del tannino (foglie di catappa o estratti liquidi per acquariologia) che risultano antibatterici/antimicotici naturali