Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
il fondale non serve e ti complicherà la manutenzione quando dovrai rimuovere la melma che immancabilmente si accumula sul fondo.
sarebbe utile se la vasca avesse un rubinetto di scarico vicino al fondo, in modo che durante la manutenzione straordinaria puoi far uscire la melma e risciacquare l'interno della vasca con il getto d'acqua mentre il rubinetto è aperto e scarica.
per la riproduzione delle gambusie serve qualche pianta fluttuante o galleggiante in cui gli avannotti possano rifugiarsi, altrimenti vengono mangiati dagli adulti.
contro le larve di zanzare potresti anche inserire due o tre pesci rossi, se poi diventano grossi li liberi (il carassio è una specie ormai diffusa in tutta la penisola) e ne prendi di nuovi più piccoli
In effetti alcune hanno uno scarico sul fondo, vado a vederle in settimana dove dovrei prenderla se ne trovo una con scarico opto per quella. Per quanto riguarda il filtro ho letto in altre discussioni che con dei pesci e delle buone piante si potrebbe fare a meno ed evitare anche l'acqua verde ma come dovrei fare esattamente? Come piante pensavo di andare a cercare e comprare lemna,iris d'acqua,lattuga d'acqua e falso papiro più qualche fluttuante conoscete altre piante che possono aiutare? Più che altro in che modo dovrei metterle, in vasi?
Per quanto riguarda i pesci in una cisterna del genere (1000 litri ma riempita per 500/600 litri almeno) quanti ne dovrei e ne posso mettere? I pesci rossi intendi qualcuno più le gambusie o solo loro?