ok va beneguarda, per stressare meno l'animale io invece che inzupparlo e tenendolo sempre con le mani, riempirei un piccolo contenitore di plastica con la camomilla e lascerei ammollo per una mezz'ora. Sulla concentrazione della camomilla sinceramente non mi sono mai fatto un grosso problema, le poche volte che ho utilizzato questo metodo di disinfezione ho utilizzato un paio di bustine per un pentolino d'acqua.
Quando l'ho comprata in negozio era piuttosto piccolina. Da baby la nutrivo 6 giorni a settimana, poi ho iniziato a ridurre gradualmente i pasti seguendo i consigli letti sul forum e dopo un anno da quando l'ho comprata (ce l'ho da un anno e mezzo) ho ridotto i pasti 2 volte a settimana, il martedì (con un latterino) e il venerdì (con una tarma della farina oppure grilli/cavallette a seconda di quello che trovo in giardino). Leggendo il tuo commento ho ridotto troppo velocemente il numero dei pasti...Lo hai probabilmente fatto inconsapevolmente, ma io riguarderei lo schema di alimentazione e smetterei di "cedere" di fronte all'animale che chiede cibo.
Un esemplare così mangia a giorni alterni e dopo quest'estate potrà mangiare anche una volta ogni 3 giorni.
Tra un annetto passerei a 2 volte a settimana, fino ad arrivare all'alimentazione di un adulto che prevede un solo pasto settimanale.
La cloaca spesso è arrossata, secondo te come mai? Un pochino si vede anche dalle foto che ho postato..Quella coda mi da poco da pensare... una femmina non arriva ad avere una coda massiccia con cloaca spostata così tanto rispetto al carapace.