Ti ringrazio per i complimenti.
Per ora i settaggi sono provvisori, sto testando che funzioni tutto a dovere, la parte riscaldante è in funzione già da più di un mese, mi mancava solo l'igrometro con la sua pompa e ventola, che ho finito di montare ieri.
Ricordo di aver letto tempo fa alcuni interventi di tartamau, nei quali consigliava un'umidità del 77% +- 5%.
Dalle prove che ho fatto tra ieri e oggi, ho notato che quando interviene la pompa per mandare acqua alla vaschetta di evaporazione, poi finché non è evaporata completamente (ci vogliono un paio di giorni), per inerzia tende a salire parecchio, facendo intervenire frequentemente la ventola per deumidificare, quindi dato che gli ho impostato un differenziale del 3% oscilla continuamente tra il 75 e il 78%.
Pensavo che forse mi conviene alzargli l'impostazione al 78% e diminuire il differenziale al 2%, così i cicli della ventola faranno oscillare i valori tra il 78 e l'80%, la ventola la faccio girare a potenza ridotta per fare in modo che questi cicli siano più "morbidi" possibile.
Il ricambio d'aria è garantito da una presa d'aria da 30mm con griglia e filtro su un lato nella parte bassa, e su quello opposto c'è la piccola ventola (30mm) nella parte alta.
Per la luce, ho tagliato a misura un pannellino di policarbonato nero, che terrò appoggiato davanti, anche se dato che la terrò in garage la luce ambiente è veramente poca.
La taratura degli strumenti (che è regolabile), l'ho fatta inserendo 5 (tutti quelli che avevo) termometri (digitali al mercurio e all'alcool) e igrometri nell'incubatrice ieri sera, poi stamattina, dopo che si erano acclimatati per bene, ho fatto una media di tutte le letture e ho regolato quei pochi decimi di differenza.
La struttura in legno l'ho costruita a novembre, quindi spero che non ci siano più esalazioni di colla o altro.
- - - Aggiornato - - -
Grazie!![]()