Citazione Originariamente Scritto da Marco9f Visualizza Messaggio
Allora quella vasca non è del tutto sbagliata, userò quella se non trovo niente in alternativa (avevo pensato anche a un cargopallet che mi sembra perfetto,se ne trovo uno userò quello). Oggi ho controllato un po' la zona dove dovrei mettere la sistemazione e di sole ne prende per tutta la mattinata e anche per buona parte di pomeriggio credo però solo in metà vasca l'altra metà se non più sarebbe coperta e all'ombra (c'è un muro che copre e tutto sopra c'è il tetto che sarebbe quello della casa, per farvi capire meglio lo metterei dove stanno parcheggiate le macchine davanti casa mia e il tetto fa da riparo però i raggi del sole arrivano sopra la vasca) quindi dove arriva il sole farei la zona emersa (creata in plexiglass) poi sopra coprirei tutto con una rete perchè in casa ho un gatto che anche se lui non gli farebbe niente (è molto tranquillo) ho paura per i gatti del vicinato che spesso entrano nel mio cortile.
Come filtro da laghetto a pressione cosa mi consigliate? Avevo visto in altre discussione questo Newa Pond Filtro Pratico adv 5000 Sistema filtrante installazione immediata potrebbe andar bene anche per me? E' meglio prendere quello con UVC per evitare l'acqua verde e così vedere meglio la tarta?
Ultima domanda scusate per il poema come piante per aiutare il filtro cosa potrei usare?
Il cargopallet la ritengo la soluzione migliore, ovviamente, ma anche quella più economicamente impegnativa
La cisterna tagliata come dice Paolo, è già stata utilizzata positivamente da altri utenti.
Sulla questione illuminazione non ho capito molto e forse una foto o più di una foto aiuterebbero…
I gatti non sono mai stati un problema per le tartarughe, soprattutto se di una certa dimensione. Più che altro la rete serve a non far evadere le stesse dalla vasca verso l'ambiente esterno.
Il filtro che hai messo nel link non è un filtro a pressione, bensì a cascata. Se vorrai utilizzare un sistema a cascata servirà che il corpo del filtro si trovi al di sopra del livello dell'acqua.
Nel caso in cui invece tu volessi utilizzare un filtro pressione, questo potrà essere sistemato sia sotto, sia allo stesso livello, sia sopra al livello dell'acqua.
Un filtro pressione è ad esempio questo Newa Pond Filtro a Pressione Prexo Advance 20 per laghetti fino a 7000lt
ovviamente costano di più, e in questo specifico caso non si tratta di Keith ma soltanto del corpo filtro; quindi acquistando questo avresti anche bisogno di una pompa separata e dei tubi di raccordo.