quoto, ti conviene aprire completamente la parte centrale del coperchio, lasciando solo il bordo laterale come "cornice" antifuga, visto anche che tieni l'acqua alta.
per la spot, considera che la lampada spot scalda parecchio, la superficie scotta (incluso l'eventuale portalampada), per cui verifica che anche accidentalmente non possa entrare in contatto con superfici in materiale plastico, e che queste siano ben distanziate dalla lampada stessa e non possano scaldarsi.
la superficie di base della vasca è interessante per via della pianta quadrata, ma il livello d'acqua lo stai tenendo elevato: considera che le sternotherus nuotano bene, ma spesso amano sostare e dormire in vicinanza della superficie (acque basse) dove possano arrivare a respirare comodamente, pertanto io aggiungerei una seconda grossa radice o progetterei una superficie a 10 cm dal pelo dell'acqua dove la tartaruga possa sostare per riposarsi o dormire.
volendo puoi anche aggiungere sul fondale un mezzo vaso di coccio diametro 18 / 20 tagliato longitudinalmente a creare una grotta, molti esemplari amano questo genere di rifugio.