Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Aiutatemi a spostare le mie tre TSS all'esterno
se vuoi un mastello tondo, io mi orienterei su qualcosa tipo questo da 500 litri diametro 118 x h.68:
http://www.sargom.it/catalogo/doc/MASTELLONI.pdf
lasciando 20 / 25 cm di bordo libero antifuga (con opportuni fori di troppo pieno per sfogare la pioggia), avrai un'altezza netta dell'acqua di circa 40 / 45 cm, che è un buon livello per le TSS e ti consente di posare direttamente sul fondo (senza nulla o al massimo con un forato di rialzo) vasi di piante palustri come iris pseudacorus, cyperus alternifolius, pontederia cordata, typha, ecc.
come filtro esterno puoi prenderne uno a pressione in kit, che ti verrà buono anche per il laghetto, ma con una pompa senza portate esagerate, es.
PONTEC PONDOPRESS 5.000 - KOI-Franciacorta
per il periodo invernale, oltre a reti di risalita o tronchi, io farei attenzione alle temperature perchè in un mastello le pa reti sono esposte e non sono isolate dal terreno come un laghetto, pertanto valuterei di isolare le pareti e terrei d'occhio il termometro, se la temperature scende molto metterei le tartarughe in letargo controllato, considera che il range 4 / 10 è molto indicativo, le trachemys sono diffuse in areali geografici molto eterogenei, incluse aree a clima subtropicale o tropicale dove in inverno le temperature non scendono sotto i 14 gradi o anche più.... sono creature molto adattabili e puoi sempre spostarle al chiuso solo nelle poche settimane di freddo più intenso.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum