Ok quindi questo filtro può stare anche più in basso... però costa il doppioSì, ci sono i filtri a pressione, che sono costituiti da un bidoncino con chiusura ermetica, in cui l'acqua è spinta da una pompa immersa nel laghetto/mastello.
ad esempio:
PONTEC PONDOPRESS 5.000 - KOI-Franciacorta
In questo caso, invece, ho bisogno di un filtro usato da immergere nel mastello e una pompa qualsiasi nuova a cui devo togliere la girante dalla testa del filtro? Ho capito bene? Così va anche se la pompa è più in basso, corretto?rendere passivo un filtro esterno tradizionale
Sono entrambi validi come metodi oppure è meglio prendere una pompa apposta?
VAmedeea sono ancora in fase di progettazione... fino a dopo Pasqua credo che il progetto non prenderà vita![]()