Grazie per la tua risposta. Vive in 40 litri d'acqua, da solo. Diverse zone asciutte. Filtro esterno. Termostato (in questi giorni ho alzato la temperatura per questo sospetto di raffreddore o comunque, di problema polmonare), lampada spot ed uvb. Mangia diversi vegetali (radicchio, cicoria, carota, lattuga ecc..), pollo o pesce, ed integrazione di vitamine una volta a settimana. Gli faccio fare due digiuni settimanali. Cambi totali d'acqua due volte l'anno, parziali un paio di volte a settimana. Il veterinario è specializzato in rettili. Tu a cosa pensi sia dovuto il rossore del piastrone?

Grazie ancora!