Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 18

"Geografica" moribonda da un giorno all'altro

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: "Geografica" moribonda da un giorno all'altro

    Citazione Originariamente Scritto da Vannad91 Visualizza Messaggio
    La lampada è uvb ma emette anche calore...infatti arriva a 30 gradi la zona emersa...l'acqua a che temperatura deve stare? L'acqua la cambio perché si sporca e puzza quindi credevo di farle del bene... quando la cambio sto attenta alla temperatura quindi la metto sempre a quella temperatura...di veterinari nella mia zona non ne ho mai sentito parlare (per tartarughe)...non ci sono medicinali che possono aiutarla? Spero solo che non sia nulla di contagioso...
    Se la zona emersa arriva a quella temperatura, hai una spot.
    Se guardi l'immagine vedrai che la lampada all-in one è composta da un accenditore e da una lampada specifica. Il costo dell'impianto non è trascurabile (50+ euro) e per questo siamo piuttosto sicuri che se hai una sola lampada ti manca quella UVB.
    Una lampada UVB la trovi su tantissimi siti, qualche esempio:
    Exoterra Reptile UVB 100 Lampada per Terrario Tropicale 25W
    ExoTerra Repti Glo | Aquariumline.com - Negozio Acquari

    Attenzione alle diciture: gli UVA sono emessi da qualunque fonte luminosa, gli uvb invece vengono emessi soltanto da specifiche lampade.

    La temperatura dell'acqua per queste specie è sufficiente a 21-22 gradi.

    L'acqua si sporca e puzza perché non hai un filtro adatto. Ma l'uso di acqua del rubinetto porta a sbalzi termici oltre che al contatto con le mucose di occhi e bocca col cloro, che le irrita.

    Riguardo ai veterinari, abbiamo una lista di specialisti: Tartarugando - Elenco veterinari esperti in rettili

    Di farmaci, sul forum, non ne parliamo. Come ho già scritto esistono sia farmaci umani adattati che quelli ad uso veterinario.
    Ma non è tanto la molecola quanto il dosaggio il punto centrale. E questo può essere determinato solo da uno specialista.
    Ultima modifica di Leonida89; 12-03-2017 alle 21:04


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •