Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
TartaManiaco
Re: Tartarughe e sessualità
La separazione dei sessi non influenza minimamente la vita delle tartarughe : sono animali essenzialmente solitari in natura ed è un po' una forzatura quella convivenza che imponiamo nei nostri allevamenti essenzialmente per questioni logistiche. Per ottimizzare queste convivenze si aumenta il numero delle femmine in modo da avere il rapporto con i maschi uguale o superiore a tre ma in realtà comunque si induce uno stress nelle femmine molto superiore a quello che avrebbero in natura dove in una stagione può succedere che non ci sia alcun accoppiamento. In questi casi la fecondità delle uova è assicurata dalla riserva contenuta nella spermoteca che per qualche anno assicura , nonostante la mancanza di accoppiamenti ,la nascita delle piccole . Anche il protrarsi della mancanza di accoppiamenti non produce alcun effetto sulle femmine che continuano regolarmente a deporre le uova anche se infeconde: la eventuale ritenzione di uova non deve imputarsi a questo ma esclusivamente alla impossibilità della tartaruga di trovare un luogo idoneo alla deposizione. Ovviamente tale evento avviene più frequentemente negli allevamenti che in natura.
Tag per Questa Discussione
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum