Citazione Originariamente Scritto da testudo1991 Visualizza Messaggio
la hermanni è una specie che si suddivide in quattro sottospecie

1) Hermanni
2) Boettgeri
3) Peloponnesica
4) hercegovinensis

Le prime due sono quelle maggiormente allevate e diffuse, oltre per la colorazione si differenziano per dimensione, composizione del piastrone, abitudini ecc...Se cerchi su internet le differenze tra queste due sottospecie troverai tantissime foto per capire bene tutti i dettagli fisici che le differenziano. Ti ho consigliato la boettgeri perchè si adatta perfettamente anche a zone umide e con inverni rigidi (infatti provengono dalla zona dei Balcani) ed è la più adatta per un neofita, dato che bastano pochi accorgimenti per allevarla (le mie prime tartarughe sono state una coppia di Boettgeri!!).
Tornando al discorso di prima, relegare una tartaruga in un terrario indoor equivarrebbe a una vita di sofferenza. Ad ogni modo se sei appassionato di animali, ci sono sicuramente dei rettili più indicati per l'allevamento in un terrario (lucertole, camaleonti, gechi).

Grazie,
avevo già pensato al camaleonte ma comunque la somministrazione di insetti/animali vivi come pasto devo dire che mi spaventa un pò, avevo optato per delle tartarughe (essendo indeciso tra camaleonte o tartarughe) anche per questo, comunque ho visto che le hermanni hermanni rimangono più piccole, quindi magari potrebbe essere più semplice ovviare ai problemi di spazio, anche queste hanno necessità di spazio all'aperto?
d'estate potrei anche pensare di lasciarle in balcone (scelta stupida?)
sennò esistono altri tipi di tartarughe che rimangono ancora più piccole? grazie