Non fare niente, mi sembra che ormai hai tormentato abbastanza la povera tartaruga: devi pensare che non solo limiti i suoi territori confinandola in un terrario(ma che dimensioni ha?) ma che cercare di forzare i ritmi naturali sia veramente troppo. Il letargo può durare anche più di 20 settimane , le mie tartarughe hanno qualche anno superato le 26 settimane e sono tutte in perfetta salute.Non c'è niente di più dannoso per le tartarughe di svegliarle e di esporle a bagni , lampade ecc. provocando sicuramente sbalzi termici che per loro sono micidiali. Rugops ti ha dato ottimi consigli ma ora il problema è come rimediare agli errori fatti. Credo che la cosa migliore sia levare la lampada riscaldante e e il cibo e vedere se si interra di nuovo con le temperature più basse, lasciando a lei la facoltà di termoregolarsi e proteggersi dal freddo notturno : prova a ricoprirla con foglie secche che la aiuteranno a proteggersi nelle ore più fredde. In ogni caso considera che per attivare completamente il metabolismo le tartarughe hanno bisogno al minimo di 20 °C , è questa la ragione per cui non iniziano a mangiare subito e necessitano per svegliarsi completamente dell'aumento graduale delle temperature che solitamente si verifica in questi ultimi giorni dell'inverno. Speriamo che non rimangano strascichi di tutte queste manipolazioni. Dai notizie nei prossimi giorni sul comportamento della tarta.