Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Nuovo iscritto
Re: Erosione sul carapace
Aggiornamento:
Son passati quasi due mesi, Franklin sta bene, per un mese l'ho curato con toccature di betadine su tutto il guscio mattina e sera lasciandolo poi per un'ora in una vasca senza acqua a seccare sotto la lampada uv e quella spot. Le lesioni non sono ancora guarite, ci sono ancora. Due settimane fa ho contattato un veterinario per rettili e che ha ipotizzato anche una micosi, quindi mi ha detto di fare betadine al mattino e canesten (crema) la sera. Son andato avanti per due settimane così, e se la prima lesione, quella più grande e bianca, è rimasta più o meno tale (a me sembra che sotto ci sia del verde) le altre due più piccole son diventate nere ma il carapace sembra essere molto più bello. L'altro giorno il veterinario vedendo i risultati mi ha detto "non male" e di stoppare la terapia per una settimana e di riprenderla poi per un'altra settimana.
In tutto questo tempo Franklin è stato sempre benissimo, vivace, giocoso, e ha imparato anche a sopportare quella ora forzata fuori dalla sua vasca.
Gli ho messo un filtro Eden 501 modificato come da guida sostituendo i cannolicchi con delle sfere di vetro sinterizzato e una spugna filtro nell'immediato ingresso dell'acqua.
Ho anche trovato i latterini, e diavolo quanto gli piacciono!!! Ora mangia a giorni alterni, falene, insetti, pesci, qualche verdura.
Solo che da quando ho iniziato a dargli il pesce l'acqua si è riempita di alghe verdi, di quelle monocellulari, che ho letto non essere dannose per la tartaruga, solo antiestetiche. Ma non mi intasano il filtro? Cioè, non i tubi, che per pulirli ho preso un appendino di alluminio, aperto e raddrizzato e con una garza posta in cima lo uso come scovolino, quello che mi preoccupa sono le sfere di vetro sinterizzato, non vorrei che si intasino di alghe (perché stanno diventando verdi pure loro) e non funzionino più. Devo cambiare la spugna forse?
Purtroppo sto facendo maturare il filtro mentre lo uso, ma ormai è un mese e mezzo che l'ho in funzione, e, per carità, fa il suo dovere, l'acqua non puzza, è solo verde e il fondo e le pareti della vasca sono ricoperte di verdolino. Ma se lavo le sfere poi devo ripartire da capo con la maturazione!
E per la vasca come faccio a pulirla senza svuotarla completamente? (io un paio di volte l'ho pulita mettendo l'acqua della vasca in un secchio e poi svuotandola del tutto ho pulito con spugna e sapone e poi rimesso l'acqua).
Comunque, ecco come è Franklin ora:


Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum